FONTE – BRESCIAOGGI.IT
Codice della strada: a Gardone Val Trompia il corso di formazione per la polizia Locale
Giovedì 3 aprile, al Cinema Teatro Inzino di Gardone Val Trompia, si è svolto un importante, organizzato dal Corpo Intercomunale Polizia Locale Valle Trompia, in collaborazione con l’Associazione Polizia Locale della Provincia di Brescia e Alma Sicurezza, azienda specializzata in sistemi di videosorveglianza.
L’evento ha visto la partecipazione di circa 160 ufficiali e agenti di Polizia Locale di molti Comuni della provincia di Brescia (e di alcuni Comuni di Cremona e Mantova), nonché della Polizia Provinciale, che hanno avuto l’opportunità di aggiornarsi su una tematica di particolare rilevanza per il loro operato quotidiano.
Il corso è stato aperto dai saluti del Comandante della Polizia Valle Trompia, Patrizio Tosoni, che ha sottolineato come la professionalità dei Corpi di Polizia passi attraverso la conoscenza continua delle norme e l’importanza di momenti di formazione e aggiornamento. In rappresentanza del sindaco di Gardone Val Trompia, Giuliano Brunori, ha preso la parola il vice sindaco e assessore alla Sicurezza, Claudio Facchini, il quale ha ringraziato gli Ufficiali e gli Agenti di Polizia Locale per l’impegno e il sacrificio che quotidianamente mettono al servizio della comunità, garantendo la legalità e la sicurezza.
Il presidente dell’Associazione Polizia Locale della Provincia di Brescia, Alessio Moladori, dopo il saluto e ringraziamento ai presenti, ha ricordato gli altri importanti appuntamenti formativi organizzati dall’Associazione nei mesi di aprile e maggio. Il relatore del corso, Maurizio Marchi, noto docente a livello nazionale, ha trattato in modo chiaro e approfondito i principali aspetti della recente riforma del Codice della Strada, offrendo spunti e chiarimenti su tematiche di grande rilevanza quotidiana.
L’intero corso ha suscitato grande interesse e partecipazione, con un’attenzione costante da parte dei presenti per tutta la durata della mattinata. Hanno partecipato anche rappresentanti dei Carabinieri della Compagnia di Gardone Val Trompia e della Guardia di Finanza della Tenenza di Gardone Val Trompia, a testimonianza dell’importanza della collaborazione interforze per il rafforzamento della sicurezza del territorio.