Videosorveglianza urbana a Monghidoro: il nuovo sistema firmato ALMA SICUREZZA
Sabato 10 maggio, presso la sala conferenze del Municipio di Monghidoro, si è tenuto un evento pubblico per presentare alla cittadinanza il nuovo sistema di videosorveglianza urbana realizzato da ALMA SICUREZZA.
Il progetto di Videosorveglianza urbana promosso dal Comune di Monghidoro e finanziato dal Ministero dell’Interno, rappresenta un passo importante verso un controllo più efficace del territorio e una maggiore sicurezza per i cittadini.
Un impianto ad alta tecnologia per il controllo del territorio
Durante l’incontro sono stati illustrati nel dettaglio gli elementi chiave del nuovo impianto, che prevede:
- 7 varchi di lettura targhe
- 10 telecamere di contesto
- Integrazione con oltre 20 dispositivi già attivi sul territorio
- Una centrale operativa rinnovata, condivisa con Polizia Locale e Carabinieri
Cosa fanno le nuove telecamere
Queste tecnologie permetteranno di:
- Riconoscere targa, modello e colore dei veicoli
- Segnalare auto rubate, non assicurate o prive di revisione
- Prevenire furti, atti vandalici e degrado urbano
Il sistema sarà uno strumento fondamentale per migliorare il presidio del territorio, rispondere rapidamente alle emergenze e incrementare la percezione di sicurezza tra i cittadini.
Un incontro partecipato, tra istituzioni e tecnologia
L’evento ha visto la partecipazione della Sindaca Barbara Panzacchi, dell’Amministrazione Comunale e degli esperti di ALMA SICUREZZA, che hanno illustrato con chiarezza il funzionamento del sistema e i benefici concreti per Monghidoro.
Sicurezza, innovazione e territorio: la missione di ALMA SICUREZZA
Con progetti come quello realizzato a Monghidoro, ALMA SICUREZZA si conferma partner affidabile per le pubbliche amministrazioni che desiderano investire in soluzioni intelligenti per la sicurezza urbana.
Grazie alla nostra esperienza e all’impiego delle migliori tecnologie, aiutiamo enti e comunità a costruire un ambiente più sicuro, efficiente e protetto.